Chiamato originariamente Vingt-et-un, ovvero ventuno in francese, il Blackjack è uno dei giochi di carte d'azzardo più famosi. Si tratta di un gioco di contrapposizione tra giocatori e banco dove vince chi, tra i due, riesce a raggiungere un punteggio più alto senza mai superare quota 21.
Il nome Blackjack, ovvero fante nero, è invece di matrice americana: fu definito così per via di una variante adottata nel Paese a stelle e strisce secondo la quale il giocatore che raggiungeva 21 con un asso e un jack di picche nelle prime due carte assegnategli dal dealer aveva il diritto di riscuotere dieci volte la posta in gioco, a differenza della regola normale che prevede una vincita di 3 a 2, ovvero una volta e mezzo la posta.
Questo bonus è stato ben presto abolito, tuttavia il nome blackjack ha fatto in tempo a diffondersi a macchia d'olio e ancora oggi è quello utilizzato per indicare questo gioco di carte.
Per iniziare a giocare a blackjack live è necessario convertire in chips un ammontare di denaro, che il giocatore ha sul proprio conto gioco, per effettuare le puntate.
Successivamente si può decidere in che posizione sedersi rispetto a quelle disponibili cliccando nel cerchio verde con la dicitura “SIEDITI QUI”.
Una volta preso posto il giocatore deve decidere l’importo della puntata che intende effettuare selezionando l’icona della fiche e poi cliccare nel cerchio relativo al posto in cui ci si è seduti entro un certo limite di tempo definito dal semaforo e dal conto alla rovescia.
Il semaforo indica il periodo entro il quale è possibile fare le puntate e può assumere i seguenti stati:
Prima dell’inizio della sessione è possibile ritirare una o più fiches puntate facendo Clic sul pulsante “ANNULLA”; le fiche verranno ritirate nell’ordine inverso rispetto a quello in cui sono state puntate.
Una volta terminato il periodo per le puntate, il croupier reale dà inizio alla mano e distribuendo 2 carte scoperte al giocatoree 2 carte al banco, di cui la prima coperta e la seconda scoperta.
Il giocatore, una volta ricevute le due carte, può decidere di effettuare le seguenti scelte:
Chiedere carta: chiede un’altra carta da aggiungere alle precedenti. Il giocatore clicca sul pulsante “CHIEDI CARTA”. Tale operazione può essere effettuata più volte consecutivamente. Se chiedendo una carta ulteriore, la somma delle carte del giocatore supera il punteggio di 21, il giocatore perde la mano indipendentemente dal punteggio realizzato dal banco;
Restare: se il giocatore stabilisce che il punteggio realizzato è per lui sufficiente, può cliccare il pulsante “RESTA”. Il turno del giocatore termina e il punteggio realizzato verrà confrontato con quello che il banco andrà a conseguire successivamente;
Dividere: se le due carte inizialmente distribuite al giocatore hanno lo stesso valore (ad esempio due 6, oppure un 10 e un K) il giocatore può decidere di separarle e giocarle in due mani distinte, cliccando sul pulsante “DIVIDI.
Nel caso in cui ad essere divisi sono due assi, il giocatore riceverà una solo carta. Se in tale occasione con due carte viene realizzato un punteggio di 21, tale punteggio non è considerato blackjack.
Non è possibile dividere una mano due volte di seguito;
Raddoppiare: quando il giocatore possiede solo due carte, può esercitare l’opzione di raddoppiare la propria puntata cliccando il pulsante “RADDOPPIA”. Se il giocatore decide di raddoppiare la propria puntata, riceve esclusivamente una sola carta ulteriore:
Se ricevendo l’ulteriore carta, la somma delle tre carte del giocatore supera il punteggio di 21, il giocatore perde la mano indipendentemente dal punteggio realizzato dal banco;
Se ricevendo l’ulteriore carta, la somma delle tre carte del giocatore non supera il punteggio di 21, il giocatore conclude il suo turno e il punteggio realizzato verrà confrontato con quello che il banco andrà a conseguire successivamente.
E’ possibile effettuare il raddoppio anche dopo aver effettuato una divisione delle carte ricevute.
Assicurazione: quando la carta scoperta del banco è un asso, il giocatore ha la possibilità di acquistare un’“assicurazione” contro la possibilità che il banco realizzi un blackjack.
Il costo dell’assicurazione è pari a metà della puntata effettuata dal giocatore.
Nel caso in cui il giocatore acquisti l’assicurazione:
Il banco è obbligato a seguire le seguenti regole di gioco:
Al termine della mano, se nessuno tra giocatore e banco realizzerà un punteggio superiore a 21, verranno confrontati i punteggi realizzati.
Chi avrà realizzato il punteggio più alto vincerà la mano.
In caso di punteggi equivalenti, la mano terminerà in pareggio.
Ogni mano verrà confrontata con quella del mazziere.
L’eventuale assegnazione delle vincite avviene al termine di ogni mano effettuata, sulla base del punteggio realizzato dal giocatore e sulle puntate effettuate.
Il giocatore vince la mano solo se la somma dei valori delle proprie carte è superiore a quella realizzata dal banco, senza superare il punteggio di 21.
In caso di vincita del banco, la puntata effettuata dal giocatore nel corso della mano viene persa.
In caso di pareggio, la puntata effettuata dal giocatore nel corso della mano viene restituita al giocatore.
In caso di vincita del giocatore, i premi relativi alla puntata sono definiti nella seguente Tabella:
Punteggio della mano vincente: | Premio pagato relativo alla puntata |
Blackjack | 1,5 X |
Altri punteggi ad esclusione del Blackjack | 1X |
Dove “X” corrisponde al valore delle fiches puntate.
La Tabella indica, in corrispondenza di ciascun risultato vincente della mano, il fattore da moltiplicare per le fiches puntate.
Ad esempio, se il giocatore ha vinto la mano con un punteggio di 18 e ha puntato 10€, il premio pagato sarà pari a 1x10€ = 10€ (per una vincita complessiva di 20€, comprensiva dei 10€ della puntata effettuata).
Se invece, ad esempio, il giocatore ha vinto la mano con un punteggio di Blackjack e ha puntato 10€, il premio pagato sarà pari a 1,5 x10€ = 15€ (per una vincita complessiva di 25€, comprensiva dei 10€ della puntata effettuata).
Cliccando sull’icona “Impostazioni” è possibile modificare:
Nella modalità 3d, per visualizzare la chat è necessario cliccare sull’icona con conseguente apertura della finestra in basso a sinistra.
Nella modalità 2d è possibile visualizzare tutte le informazioni presenti nella modalità 3d con l’aggiunta della finestra della chat con il croupier già direttamente aperta.
All’avvio (dopo il trasferimento del denaro), il gioco è presentato nella modalità in 3d.
Il gioco prevede, per ogni colpo effettuato, un limite massimo di puntata di 1.000€ e un limite minimo di 1€.
La percentuale statistica di ritorno al giocatore (Return To Player) per il gioco è massimo 99.56%
Le sessioni di allenamento sono disponibili al seguente link